Non crediamo nel detox, ma amiamo farvi mangiare bene e per questo abbiamo chiesto alla dottoressa Ilaria Bertini di darci qualche consiglio professionale su come affrontare questi giorni, comunque molto casalinghi, senza iniziare digiuni improvvisati.
Lei ci ha offerto questa riflessione:
” Durante le festività capita di mangiare un pò di più e soprattutto di portare in tavola piatti più elaborati e qualche dolce di troppo
(vedi panettone aperto e avanzato che diventa il fine pasto dei giorni successivi oppure le lasagne della nonna che cucina per un reggimento…).
La notizia importante è che siamo in grado di “sistemaci” senza particolari magie detox.
Abbiamo infatti degli organi, definiti emuntori, che si occupano di smaltire eccessi e tossine: sostenerli con la giusta alimentazione è il modo per rimettersi in pista.
Questi organi sono pelle, polmoni, fegato, reni, intestino corredati tra un efficiente sistema circolatorio e linfatico, che lavora 24 ore su 24, 365 giorni all’anno.
Tuttavia se questi organi sono particolarmente sovraccaricati, possono trovarsi un pò in difficoltà e rallentati, manifestando un malessere generale che porta con sé stanchezza, pesantezza, difficoltà digestiva. Vi è capitato?
Abbiamo bisogno di minerali, vitamine, aminoacidi e antiossidanti, e dove li troviamo?
In verdure crude, frutta, verdure amare, pesce, carne di ottima qualità, olio extra vergine di oliva e spezie/erbe aromatiche
Un consiglio pratico?
Iniziare il pasto con un boccone di verdure crude: finocchio o sedano (spiccatamente diuretici e digestivi) rucola, radicchio, indivia e carpaccio di carciofi come drenanti: con un semplice gesto facilitiamo la digestione e plachiamo la fame prima del pasto vero e proprio in modo da contenere le porzioni.
Non dimentichiamoci di muoverci all’aperto per respirare e di sudare! pelle e polmoni sono nostri alleati!
Una bella camminata a passo spedito al mattino, prima di colazione, con l’aria frizzante, è un ottimo booster per il nostro metabolismo, per la circolazione e per il sistema immunitario.”
Dott.Ssa Ilaria Bertini.
Per chi lo desiderasse ecco i suoi contatti:
📬e-mail: ilariabertini.me@gmail.com
📱cell: 347 9659220
skype: ilaria bertini
💻web: http://ilariabertini.it/
Su facebook la trovate come @ilariabertinidietista
Su instagram: @dietista_ilariabertini